WEBINAR
Violenza di genere o in genere? La realtà dei delitti familiari

27 ottobre 2022
ORE 15:00
PIATTAFORMA ZOOM
Sono stati richiesti 3 Crediti di cui 1 in Deontologia al COA di Salerno (in accreditamento)


L’Associazione Nova Juris, Associazione Italiana per la Costituzione e la Buona Giustizia, in collaborazione con l’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia, organizza il 27 ottobre 2022 dalle ore 15:00 su piattaforma Zoom il Webinar dal titolo: “Violenza di genere o in genere? La realtà dei delitti familiari.” Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione.


L’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia fondata nel 2001 si occupa di violenza in genere, l’equipe dal 2007 è specializzata nel trattamento dei presunti autori di violenza e stalking e applica dal 2011 il protocollo scientifico e integrato A.S.V.S. Alcuni professionisti volontari dell’equipe riporteranno alcuni casi e restituiranno i dati sui delitti familiari relativi al mese di settembre 2022 e del terzo trimestre 2022. Nel sito delittifamiliari.it è possibile consultare i dati dei delitti familiari degli ultimi due anni. 


Sportello per tutte le persone vittime o autrici di violenza
Lo sportello è dedicato a tutte le persone che hanno vissuto o vivono una relazione violenta.
Numero di cellulare e WhatsApp 3924401930 attivo dal lunedì alla domenica dalle ore 12:00 alle ore 16:00, e-mail aipcitalia@gmail.com o scrivendo sulle chat nei siti:  www.traumaeviolenza.itwww.delittifamiliari.it e www.formazionecontinuaviolenza.it.


Programma

Saluti

Luca Monaco
Avvocato e Presidente di Nova Juris

Silverio Sica
Presidente Ordine Avvocati di Salerno

Interventi

Carla Di Filippo
GIP presso il Tribunale di Salerno

Simona Giannetti
Avvocato del Foro di Milano

Massimo Lattanzi
Psicologo – psicoterapeuta, Presidente dell’A.I.P.C.

Introduce, modera e coordina
Rosanna Carpentieri, Avvocato del Foro di Salerno

Corso FAD in Neuro – Scienze applicate alla prevenzione della violenza. 30 ECM. Per informazioni ed iscrizioni: https://www.spazioiris.it/project/corsi-online-fad/neuro-scienze-applicate-alla-prevenzione-
della-violenza-dalleziologia-al-trattamento/


Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify dell’A.I.P.C.   
https://open.spotify.com/show/3CWpZW8pFqFexLfg1CiOWQ?si=oNN7YmmLQMq0crAEVeYH-w


Per partecipare gratuitamente al webinar: “Violenza di genere o in genere? La realtà dei delitti familiari.” è obbligatorio prenotarsi sul link: 
https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_AMqivMRFR_ClXXqAISHwuw


Sono stati richiesti 3 Crediti di cui 1 in Deontologia al COA di Salerno (in accreditamento)


AIPC Editore © 2022 – Riproduzione Riservata

Ebook AIPC serie “Passeggeri Notturni” 

La serie tv descrive, in dieci puntate, alcune dinamiche presenti nelle relazioni violente. Il passaggio in cui si fa riferimento al trauma vissuto e non elaborato da Sabrina e la relazione violenta con l’attuale partner è un messaggio che si potrebbe definire “pedagogico” per i telespettatori. Info 3924401930.

Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify dell’A.I.P.C. https://open.spotify.com/show/3CWpZW8pFqFexLfg1CiOWQ?si=oNN7YmmLQMq0crAEVeYH-w

DONACI IL 5×1000. Nella dichiarazione dei redditi inserisci il nostro Codice Fiscale: 97238660589

15° anniversario del Centro Presunti Autori di violenza e stalking. Il Centro fondato nel 2007 è il primo centro in Italia di valutazione, diagnosi e trattamento dedicato alle persone che agiscono condotte persecutorie e violente. Il Centro è rivolto sia agli adolescenti che agli adulti di sesso maschile e femminile.

Il centro per vittime e autori di violenza è attivo tutti i giorni.

I canali per accedere ai servizi sono:

Numero di cellulare 3924401930 attivo dal lunedì alla domenica dalle ore 12:00 alle ore 16:00;

Messaggi WhatsApp 3924401930 attivo dal lunedì alla domenica dalle ore 12:00 alle ore 16:00;

E-mail: aipcitalia@gmail.com

Corso FAD in Neuro – Scienze applicate alla prevenzione della violenza. 30 ECM. Per informazioni ed iscrizioni:https://www.spazioiris.it/project/corsi-online-fad/neuro-scienze-applicate-alla-prevenzione-della-violenza-dalleziologia-al-trattamento/

DONACI IL 5×1000. Nella dichiarazione dei redditi inserisci il nostro Codice Fiscale: 97238660589

Ebook AIPC serie “Passeggeri Notturni”. È possibile sfogliare gratuitamente l’ebook cliccando sul link: https://flipbookpdf.net/web/site/1ef5dd2fba1953fafc0bc2b642a138be23add738202209.pdf.html

Podcast AIPC serie “Passeggeri Notturni”. È possibile ascoltare gratuitamente il podcast cliccando sul link: Podcast AIPC serie “Passeggeri Notturni” | Formazione Continua Violenza

AIPC Editore © 2022. Riproduzione Riservata

Ebook AIPC corto “La bambola di pezza”

Alla 79° mostra di Venezia è stato presentato il corto “La bambola di pezza”, la protagonista inizia a utilizzare un diario virtuale che le permette di conoscere il diciassettenne Tommaso. Sin da subito i giovani sembrano avere molto in comune: dalla chiusura con un pessimo ex sino ad un lutto importante in famiglia.

Info 3924401930.

Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify dell’A.I.P.C.
https://open.spotify.com/show/3CWpZW8pFqFexLfg1CiOWQ?si=oNN7YmmLQMq0crAEVeYH-w

DONACI IL 5×1000. Nella dichiarazione dei redditi inserisci il nostro Codice Fiscale: 97238660589

15° anniversario del Centro Presunti Autori di violenza e stalking. Il Centro fondato nel 2007 è il primo centro in Italia di valutazione, diagnosi e trattamento dedicato alle persone che agiscono condotte persecutorie e violente. Il Centro è rivolto sia agli adolescenti che agli adulti di sesso maschile e femminile.

Il centro per vittime e autori di violenza è attivo tutti i giorni.

I canali per accedere ai servizi sono:

Numero di cellulare 3924401930 attivo dal lunedì alla domenica dalle ore 12:00 alle ore 16:00;

Messaggi WhatsApp 3924401930 attivo dal lunedì alla domenica dalle ore 12:00 alle ore 16:00;

E-mail: aipcitalia@gmail.com

Corso FAD in Neuro – Scienze applicate alla prevenzione della violenza. 30 ECM. Per informazioni ed
iscrizioni: https://www.spazioiris.it/project/corsi-online-fad/neuro-scienze-applicate-alla-prevenzione-della-
violenza-dalleziologia-al-trattamento/

DONACI IL 5×1000. Nella dichiarazione dei redditi inserisci il nostro Codice Fiscale: 97238660589

Ebook AIPC corto “La bambola di pezza. È possibile sfogliare gratuitamente l’ebook cliccando sul link:
https://flipbookpdf.net/web/site/e1143c202dd641ac83c3f21daf52bb48baa149ea202209.pdf.html

Podcast AIPC corto “La bambola di pezza”. È possibile ascoltare gratuitamente il podcast cliccando sul link:

https://www.formazionecontinuaviolenza.it/2022/09/19/podcast-aipc-corto-la-bambola-di-pezza/

AIPC Editore © 2022. Riproduzione Riservata

Ebook AIPC sondaggio “Perdersi nella perdita”

Nell’ebook sono contenuti i dati analizzati dai professionisti volontari dell’A.I.P.C. che tracciano un interessante profilo della persona traumatizzata da una perdita significativa. Nel 54% è di sesso femminile, nel 52,6% ha un’età compresa tra i 18 e i 35 anni. Info: 3924401930.

Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify dell’A.I.P.C. https://open.spotify.com/show/3CWpZW8pFqFexLfg1CiOWQ?si=oNN7YmmLQMq0crAEVeYH-w

DONACI IL 5×1000. Nella dichiarazione dei redditi inserisci il nostro Codice Fiscale: 97238660589

15° anniversario del Centro Presunti Autori di violenza e stalking. Il Centro fondato nel 2007 è il primo centro in Italia di valutazione, diagnosi e trattamento dedicato alle persone che agiscono condotte persecutorie e violente. Il Centro è rivolto sia agli adolescenti che agli adulti di sesso maschile e femminile.

Il centro per vittime e autori di violenza è attivo tutti i giorni.

I canali per accedere ai servizi sono:

Numero di cellulare 3924401930 attivo dal lunedì alla domenica dalle ore 12:00 alle ore 16:00;

Messaggi WhatsApp 3924401930 attivo dal lunedì alla domenica dalle ore 12:00 alle ore 16:00;

E-mail: aipcitalia@gmail.com

Corso FAD in Neuro – Scienze applicate alla prevenzione della violenza. 30 ECM. Per informazioni ed iscrizioni: https://www.spazioiris.it/project/corsi-online-fad/neuro-scienze-applicate-alla-prevenzione-della-violenza-dalleziologia-al-trattamento/

DONACI IL 5×1000. Nella dichiarazione dei redditi inserisci il nostro Codice Fiscale: 97238660589

Ebook AIPC sondaggio “Perdersi nella perdita”. È possibile sfogliare gratuitamente l’ebook cliccando sul link: https://flipbookpdf.net/web/site/12eab8ce162dd6bff651d8ac083029044344ca9f202209.pdf.html

Podcast sondaggio “Perdersi nella perdita”. È possibile ascoltare gratuitamente il podcast cliccando sul link: https://www.formazionecontinuaviolenza.it/2022/09/12/podcast-aipc-sondaggio-perdersi-nella-perdita/

AIPC Editore © 2022. Riproduzione Riservata

Ebook “Delitti familiari Agosto 2022”

Nell’ebook sono contenuti i dati analizzati dai professionisti volontari dell’A.I.P.C. riferiti al mese di agosto 2022, dati riferiti ai delitti gravi contro la persona che ogni giorno segnano le relazioni tra “familiari”. Info 3924401930.

Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify dell’A.I.P.C.

https://open.spotify.com/show/3CWpZW8pFqFexLfg1CiOWQ?si=oNN7YmmLQMq0crAEVeYH-w

DONACI IL 5×1000. Nella dichiarazione dei redditi inserisci il nostro Codice Fiscale: 97238660589

15° anniversario del Centro Presunti Autori di violenza e stalking. Il Centro fondato nel 2007 è il primo centro in Italia di valutazione, diagnosi e trattamento dedicato alle persone che agiscono condotte persecutorie e violente. Il Centro è rivolto sia agli adolescenti che agli adulti di sesso maschile e femminile.

Il centro per vittime e autori di violenza è attivo tutti i giorni.

I canali per accedere ai servizi sono:

Numero di cellulare 3924401930 attivo dal lunedì alla domenica dalle ore 12:00 alle ore 16:00;

Messaggi WhatsApp 3924401930 attivo dal lunedì alla domenica dalle ore 12:00 alle ore 16:00;

E-mail: aipcitalia@gmail.com

Corso FAD in Neuro – Scienze applicate alla prevenzione della violenza. 30 ECM. Per informazioni ed iscrizioni:https://www.spazioiris.it/project/corsi-online-fad/neuro-scienze-applicate-alla-prevenzione-della-violenza-dalleziologia-al-trattamento/

DONACI IL 5×1000. Nella dichiarazione dei redditi inserisci il nostro Codice Fiscale: 97238660589

eBook “Delitti familiari agosto 2022” È possibile sfogliare gratuitamente l’ebook cliccando sul link:

https://www.flipbookpdf.net/web/site/c7e234741b2852044960dd77cf867b3053fa8beb202209.pdf.html

Podcast “Delitti familiari agosto 2022”. È possibile ascoltare gratuitamente il podcast cliccando sul link:

https://www.formazionecontinuaviolenza.it/2022/09/05/podcast-delitti-familiari-agosto-2022/

AIPC Editore © 2022. Riproduzione Riservata